Componente in acciaio inox
SOLUZIONI METALLICHE

EOS StainlessSteel 254

Scheda tecnica del materiale

EOS StainlessSteel 254

EOS StainlessSteel 254 è un acciaio inossidabile austenitico per condizioni estreme. L'elevata lega di cromo, molibdeno e azoto conferisce un'eccellente resistenza alla corrosione in molti ambienti difficili. La resistenza generale alla vaiolatura equivalente PREN per il 254 è 43 (PREN = %Cr + 3,3 X %Mo + 16 X %N).

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Eccellente resistenza alla corrosione uniforme, per vaiolatura e interstiziale
  • Elevata resistenza alle cricche da tensocorrosione
  • Resistenza più elevata rispetto agli acciai inossidabili austenitici convenzionali

Scarica la scheda tecnica del processo (PDF)

APPLICAZIONI TIPICHE

  • Apparecchiature per il trattamento dell'acqua di mare clorata
  • Dispositivi per la produzione di pasta e carta
  • Attrezzature per il trattamento dei prodotti chimici

Il triangolo della qualità EOS

EOS utilizza un approccio unico nel settore AM, prendendo in considerazione ciascuno dei tre elementi tecnici centrali del processo produttivo: il sistema, il materiale e il processo. Ai dati risultanti da ciascuna combinazione viene assegnato un Technology Readiness Level (TRL) che rende trasparenti le prestazioni previste e la capacità produttiva della soluzione.

EOS incorpora questi TRL nelle due categorie seguenti:
 
  • Prodotti premium (TRL 7-9): offrono dati altamente validati, capacità comprovate e proprietà riproducibili dei pezzi. 
  • Prodotti di base (TRL 3 e 5): consentono ai primi clienti di accedere alla tecnologia più recente ancora in fase di sviluppo e sono quindi meno maturi e con meno dati.

Tutti i dati riportati in questa scheda tecnica sono prodotti in conformità al sistema di gestione della qualità EOS e agli standard internazionali.

PROPRIETÀ DELLA POLVERE

Il materiale in polvere EOS StainlessSteel 254 è conforme a DIN EN 10088-3, EN 1.4547

Composizione chimica della polvere (wt.-%)

Elemento Min. Max.
Cr 19.5 20.5
Ni 17.5 18.5
Mo 6 7
Cu 0.5 1
N 0.18 0.25

Dimensione delle particelle della polvere

DISTRIBUZIONE GRANULOMETRICA GENERICA 20 - 65 μm

TRATTAMENTO TERMICO

Descrizione

Procedura di trattamento termico

Passi

Ricottura in soluzione opzionale: A 1180 °C per 2 ore dopo il completo riscaldamento dei pezzi, tempra in acqua Variazione dimensionale tipica dopo il trattamento termico: 0.06 %

Generare e aprire PDF