SOLUZIONI POLIMERICHE
EOS TPU 1301
Scheda tecnica del materiale
EOS TPU 1301
Descrizione del prodotto
Le proprietà del pezzo, come la flessibilità e il livello di smorzamento di questo TPU, possono essere regolate attraverso la progettazione strutturale con struttura a reticolo o adattando i parametri di processo.
- Grande resilienza
- Buona resistenza all'idrolisi
- Elevata stabilità ai raggi UV
- Ottimo assorbimento degli urti
- Durezza Shore 86 A
- Bassa frequenza di aggiornamento
- Calzature e parti del lifestyle che richiedono proprietà elastomeriche, ad es. maniglie, suole di scarpe
- Componenti per l'industria e il settore automobilistico, ad esempio tubi, soffietti, guarnizioni e tenute
- Attrezzature sportive protettive, ad esempio imbottitura del casco
- Le applicazioni solitamente realizzate in schiuma possono essere sostituite da strutture reticolari in EOS TPU 1301.
| PROPRIETÀ MECCANICHE | ASCIUTTO / CONDIZIONATO | UNITÀ | STANDARD DI PROVA |
|---|---|---|---|
|
Modulo di trazione Orientamento X Orientamento Y Orientamento Z |
60 / - 60 / - 60 / - |
MPa MPa MPa |
ISO 527-1/-2 |
|
Resistenza alla trazione Orientamento X Orientamento Y Orientamento Z |
7 / - 7 / - 5 / - |
MPa MPa MPa |
ISO 527-1/-2 |
|
Deformazione nominale a rottura Orientamento X Orientamento Y Orientamento Z |
250 / - 250 / - 90 / - |
% % % |
ISO 527-1/-2 |
|
Deformazione nominale a rottura, EOS
P 770 Orientamento Z |
60 / - |
% |
ISO 527-1/-2 |
|
Modulo di flessione Orientamento X Orientamento Y Orientamento Z |
64 / - 64 / - 69 / - |
MPa MPa MPa |
ISO 178 |
|
Resistenza all'urto Charpy (+23°C) Orientamento X Orientamento Y Orientamento Z |
N / - N / - N / - |
kJ/m² kJ/m² kJ/m² |
ISO 179/1eU |
|
Resistenza all'urto Charpy Notched (+23°C) Orientamento X Orientamento Y Orientamento Z |
N / - N / - N / - |
kJ/m² kJ/m² kJ/m² |
ISO 179/1eA |
|
Resistenza all'urto Charpy Notched (-30°C) Orientamento X Orientamento Y Orientamento Z |
N / - N / - N / - |
kJ/m² kJ/m² kJ/m² |
ISO 179/1eA |
|
Resilienza al rimbalzo Orientamento X Orientamento Y Orientamento Z |
62 / - 62 / - 62 / - |
% % % |
DIN 53512 |
|
Resistenza all'abrasione Orientamento X Orientamento Z |
86 / - 95 / - |
mm³ mm³ |
ISO 4649 |
|
Set di compressione Orientamento X Orientamento Z |
24 / - 25 / - |
% % |
ISO 815-1/B (72h 23°C 30 min) |
|
Set di compressione Orientamento X Orientamento Z |
65 / - 72 / - |
% % |
ISO 815-1/B (24h 70°C 30 min) |
| PROPRIETÀ TERMICHE | ASCIUTTO / CONDIZIONATO | UNITÀ | STANDARD DI PROVA |
|---|---|---|---|
| Temperatura di fusione | 138 | °C | ISO 11357-1/-3 |
|
Temperatura di flessione sotto carico 0,45 MPa Orientamento X Orientamento Z |
50 52 |
°C °C |
ISO 75-1/-2 |
|
Temperatura di rammollimento Vicat Orientamento X Orientamento Z |
98 98 |
°C °C |
ISO 306/A120 |
| ALTRE PROPRIETÀ | VALORE | UNITÀ | STANDARD DI PROVA |
|---|---|---|---|
| Assorbimento dell'acqua | 0.85 | % | sim. a ISO 62/7d |
| Densità | 1.11 | g/cm³ | Metodo EOS |
| Colore polvere | bianco | - | - |
| Componenti Colore | bianco | - | - |